Comunicato del 5 Giugno 2017GRANDE FESTA A VOBARNO PER IL POMPEGNINO VERTICAL TRAILNella quarta tappa del Grand Prix della Valle Sabbia e dell'Alto Garda, vittorie per il Campione italiano Cesare Maestri e per la specialista Sara Bottarelli. Nonostante la pioggia, al via più di 400 atleti.POMPEGNINO DI VOBARNO, BS – Più di 400 atleti, ed una vera e propria parata di stelle del trail running made in Italy, hanno invaso domenica 4 giugno 2017, il Comune di Vobarno, in provincia di Brescia, in occasione del quinto Pompegnino Vertical Trail, gara di corsa in montagna up&down di 10,8k con un dislivello positivo di 600 metri valida come quarta tappa del Grand Prix di Corsa in Montagna della Valle Sabbia e dell'Alto Garda.Pioggia preannunciata e puntualmente arrivata mezzora prima della partenza, ma che, nonostante tutto, non ha particolarmente disturbato gli atleti, soprattutto perché il percorso di gara era tracciato quasi completamente nel bosco. Ma la pioggia non è stata l'unico pronostico rispettato: sarebbe infatti dovuta essere una grande gara, è così è stata, con il Campione italiano di Corsa in Montagna Cesare Maestri dell'Atletica Valli Bergamasche Leffe che ha tagliato per il primo il traguardo con il tempo di 43'58'', a soli 1'12'' dal record della gara, ottenuto da Alex Baldaccini nel 2015 in 42'46''.Alle sue spalle il Campione del Mondo di Corsa in Montagna Lunghe Distanze 2016, il valsabbino Alessandro Rambaldini, che ha chiuso il trail in 45'47''. A completare il podio maschile un altro Campione italiano di Corsa in Montagna, categoria Promesse, Marco Filosi, terzo in 45'58'' a soli 11'' da Rambaldini.Nella gara femminile, invece, la vittoria è andata a Sara Bottarelli, già vincitrice qui nel 2015, che ha chiuso la gara in 54'32'', seguita a soli 23'' da Stefania Cotti Cottini, quest'anno già vincitrice del Trofeo Sergio Fiora e della Marcia delle Viole; terza, come già in occasione del Giro del Monte Zovo 2017, Nadia Franzini, che ha tagliato il traguardo in 59'21''.Il Vertical Trail ha, inoltre, visto un gustoso antipasto nella giornata di sabato 3 giugno quando da Pompegnino di Vobarno alle ore 16:00 è partita la Vobarno Kid's Run, corsa su strada valida come Campionato Provinciale Giovanile che ha visto al via ben 120 ragazzi e bambini.IVARS TRE CAMPANILI HALF MARATHON - A questo punto l'attenzione si sposta tutta sull'undicesima edizione della IVARS Tre Campanili Half Marathon di domenica 2 luglio, la 21k offroad di Vestone che, come ogni anno, rappresenterà uno dei momenti clou del Grand Prix bresciano.Vinta nel 2016 dal keniota Paul Kariuki Mwangi, che ha tagliato il traguardo della dura Mezza Maratona in Montagna in 1h21'37'', e dall'ex Campionessa italiana di Maratona Ivana Iozzia, prima donna in 1h39'12'', anche nella scorsa edizione il trail di Vestone ha visto alla partenza circa mille atleti, con tanto di record di finisher e la presenza di alcuni tra i più forti atleti di corsa in montagna, come Francesco Puppi, Roberto Sarum e Gloria Giudici, ma anche su strada, come Giorgio Calcaterra, Said Boudalia e l'attesissima Nikolina Sustic, l'unica donna capace di salire sul podio assoluto della 100 km del Passatore.ISCRIZIONI - Nel frattempo procedono a gonfie vele le iscrizioni alla 21k di Vestone che si sta già avvicinando al sold-out anche per l'edizione 2017: fino al 23 giugno il pettorale potrà essere acquistato al costo di 25,00 euro, per poi passare a 28,00 euro fino al 29 giugno ed a 32,00 euro fino a sabato 1 luglio. Per effettuare l'iscrizione alla gara competitiva o alla non competitiva del 2 luglio, clicca QUI.Per conoscere il percorso, l'altimetria ed il pacco gara della IVARS Tre Campanili Half Marathon, quest'anno composto da una maglia tecnica smanicata nera con inserti gialli e da un paio di calze lunghe a compressione graduata Oxyburn colore malibu/black, clicca QUI.GRAND PRIX 2017 – Dopo la Grimpeur Race di domenica 23 aprile, l'edizione 2017 del Grand Prix valsabbino è proseguita il 28 maggio a Pertica Bassa con il Giro del Monte Zovo, il 4 giugno a Vobarno con il Pompegnino Vertical Trail, il 2 luglio a Vestone per la IVARS Tre Campanili Half Marathon, il 16 luglio a Caino con il Gamba Buna Trail ed il 23 luglio a Bagolino per la durissima Bagolino Alpin Run, che chiuderà il Grand Prix bresciano.Scopri QUI il Regolamento completo del Grand Prix di Corsa in Montagna della Vallesabbia e dell'Alto Garda.Cesare MonettiUfficio StampaPompegnino Vertical TrailTre Campanili Half Marathontel. +39.380.3114270Ha collaborato MATTEO TROMBACCO
martedì 6 giugno 2017
lunedì 5 giugno 2017
Pompegnino Vertical Trail: spettacolo sotto la pioggia. Grande gara di Maestri
Partenza e arrivo bagnati per gli atleti della Pompegnino Vertical Trail: condizioni meteo per certi versi molto confortevoli con una temperatura ideale per correre. Solo qualche attenzione in più bisogna averla per evitare le scivolate...
Comunque tutto splendidamente come sempre alla Pompegnino Vertical Trail di Vobarno con tempi straordinari e con i primi campioni e campionesse che hanno coperto i quasi 11 chilometri di corsa in montagna in 40/50 minuti.
Ecco l'ordine di arrivo come nelle previsioni: Cesare Maestri al primo posto, seguito da Alessandro Rambaldini e Marco Filosi. Per le donne: Sara Bottarelli, Stefania Cotti Cottini, Nadia Franzini. Tra i partenti anche il presidente della Comunità montana di Vallesabbia Giovanmaria Flocchini. Molto apprezzata la presenza del corpo bandistico di Vobarno.
Ottima come sempre l'organizzazione della Libertas Vallesabbia con Paolo Salvadori e i suoi collaboratori. Radio 51 partner ufficiale della manifestaz
martedì 30 maggio 2017
Comunicato del 27 Maggio 2017
POMPEGNINO VERTICAL TRAIL: 4 GIUGNO 2017
Sabato 3 giugno c’è la Vobarno Kid’s Run, Campionato
Provinciale giovanile
Al via il Campione del Mondo di corsa in Montagna Alessandro
Rambaldini
(POMPEGNINO DI VOBARNO BS) – Si è svolta questa mattina a
Vobarno la presentazione ufficiale del
Pompegnino Vertical Trail 2017, corsa in montagna

A precedere il Trail internazionale, sabato 3 giugno si
terrà la Vobarno Kid's Run, Corsa su Strada
giovanile Fidal che partirà da
Pompegnino di Vobarno alle ore 16:00 e che sarà valevole come Campionato
Provinciale Giovanile.
Hanno partecipato alla presentazione le Istituzioni locali
rappresentate dal Vice Sindaco di Vobarno Paolo Pavoni, l’Assessore allo Sport
Claudia Buffoli, il Presidente della Comunità Montana Vallesabbia Giovanmaria
Flocchini nonché il Presidente Libertas Brescia Ferruccio Lorenzoni. In
rappresentanza della Fidal il Presidente di Fidal Brescia Federico Danesi
coadiuvato da colui che sarà il direttore di gara Vittorio Pavoni.
“E’ una gara che cresce ogni anno – ha spiegato il
Presidente dell’Atletica Libertas Vallesabbia Paolo Salvadori, società
organizzatrice dell’evento – puntiamo come sempre ad avere almeno 500
partecipanti. E’ un modo questo per promuovere il territorio durante tutto
l’anno perché portiamo il nome di Vobarno in giro ogni fine settimana nelle
altre competizioni. Mettiamo qualità organizzativa eccellente grazie all’aiuto
delle Istituzioni, degli sponsor e dei tanti amici volontari che ci danno una
mano. Nello staff siamo in quindici impegnati tutto l’anno, durante il fine
settimana della gara saranno circa 70 volontari”.
Salvadori ha anche annunciato due grandi nomi che saranno al
via: “Mi preme annunciare oggi la presenza di Cesare Maestri che è il Campione
italiano di corsa in montagna lunghe distanze e il ‘nostro’, in quanto
valsabbino, Alessandro Rambaldini campione mondiale in carica di lunghe
distanze”.
Proprio Alessandro Rambaldini è stato l’ospite più illustre
della mattinata: “Ho vinto la prima edizione nel 2013 e vengo sempre volentieri
a correre il Pompegnino Vertical Trail. E’ una gara un po’ corta per me e che
si gioca su ritmi molto veloci, ma voglio fare bene. Dopodiché nei prossimi due
mesi allungherò le distanze perché l’appuntamento della stagione è il 6 Agosto
per il Campionato Mondiale Lunghe Distanze dove sono chiamato a difendere il
titolo conquistato nel 2016”.
venerdì 12 maggio 2017
Comunicato del 11 Maggio 2017AL POMPEGNINO VERTICAL TRAIL SI PREMIANO (ANCHE) LE SOCIETA'La gara di Corsa in Montagna premierà con ricchi premi in denaro le prime cinque società che porteranno fino al traguardo il maggior numero di tesserati.(POMPEGNINO DI VOBARNO BS) – Mancano poco più di tre settimane all'appuntamento con l'edizione 2017 del Pompegnino Vertical Trail, gara di Corsa in Montagna Fidal Internazionale sulla distanza dei 10k prevalentemente offroad valida come terza tappa del Circuito Grand Prix di Corsa in Montagna della Valle Sabbia e dell'Alto Garda.Il Vertical Trail, che si svolgerà nel territorio di Pompegnino di Vobarno, in Valle Sabbia, sarà caratterizzato da un percorso per l'85% sterrato: dopo il primo chilometro su asfalto e tracciato all'interno del centro abitato, la gara prevedrà una salita impegnativa di 4k, seguita da 2,5k di collinare e completata da una discesa veloce, ma non pericolosa, di 3,5k che porterà gli atleti fino al traguardo.PREMI PER LE SOCIETA' - Oltre ai primi cinque atleti della classifica sia maschile che femminile, verranno riccamente premiate anche le prime cinque Società: la classifica verrà calcolata in base agli atleti arrivati. Questi i premi in denaro: 500,00 euro per la Società con il maggior numero di atleti finisher, 300,00 euro per la seconda, 200,00 euro per la terza e 50,00 euro per la quarta e la quinta. Un motivo in più, quindi, per esserci, partecipare e tentare di far vincere la propria Società sportiva.PACCO GARA – Non hai ancora visto il ricco pacco gara che verrà offerto a tutti gli iscritti? Eccolo QUI.INFORMAZIONICesare MonettiUfficio StampaPompegnino Vertical TrailTre Campanili Half Marathontel. +39.380.3114270
martedì 9 maggio 2017
![]() |
![]() ![]() |
Comunicato del 5 Maggio 2017
POMPEGNINO VERTICAL TRAIL, LA UP'N'DOWN DELLA VALLE SABBIA
Ad un mese dalla vertical valsabbina presentato il ricco pacco gara per una gara che fino al primo giugno, iscrizioni agevolate a soli 10,00 euro. Attenzione al numero massimo di atleti al via, che saranno solo 500: affrettatevi. C’è anche il trail non competitivo a 6,00 euro con maglia tecnica.
POMPEGNINO DI VOBARNO, BRESCIA - Manca ormai solo un mese all'edizione 2017 del Pompegnino Vertical Trail, gara di corsa in montagna internazionale, competitiva e non, sulla distanza dei 10,8k con 700 metri di dislivello positivo valida come quinto Memorial Giamparide Bigoloni e quarto Trofeo Manital, nonché come terza tappa del Grand Prix di Corsa in Montagna della Valle Sabbia e dell'Alto Garda, che si correrà a Pompegnino di Vobarno domenica 4 giugno alle ore 9:30.
A precedere la bella e partecipata up'n'down valsabbina, vinta lo scorso anno da Alex Baldaccini (46'17'') e Monica Seraghiti (56'44''), la Vobarno Kid's Run, la Corsa su Strada Giovanile certificata Fidal e valida come Campionato Provinciale Giovani che prenderà il via alle ore 16:00 di sabato 3 giugno da Pompegnino di Vobarno.
PERCORSO ED ALTIMETRIA – Scopri QUI il percorso e l'altimetria del Pompegnino Vertical Trail, suggestiva gara offroad caratterizzata da una prima parte in continua, costante salita e da una seconda metà gara in cui, a farla da padrone, sarà una discesa sì corribile, ma a tratti anche tecnica.
REGOLAMENTO TRAIL – Leggi QUI il regolamento completo del Trail che partirà alle ore 9:30 da Piazza del Volontariato, nella frazione di Pompegnino di Vobarno. Alla gara competitiva potranno partecipare tutti gli atleti maggiorenni, tesserati ed in possesso di certificato medico valido per l'attività agonistica.
ISCRIZIONI: ATTENZIONE ALLA CHIUSURA A 500 PETTORALI - Saranno solo 500 i pettorali disponibili per il Pompegnino Vertical Trail del 4 giugno e, fino alle ore 12:00 del primo giugno, avranno un costo di soli 10,00 euro con pacco gara e di 6,00 euro senza pacco gara: dopo tale data il costo dell'iscrizione salirà a 15,00 euro. L'iscrizione, inoltre, potrà essere effettuata QUI online o offline all'interno dei running shop Parisport, Vobarno, Forrest Gump e Corrimania, Brescia.
La gara non competitiva, invece, avrà un costo di soli 6,00 euro e le iscrizioni potranno essere effettuate nei giorni di sabato 3 e domenica 4 giugno, fino a mezzora prima dell'inizio della gara.
RICCO PACCO GARA - Nella quota d'iscrizione di 10,00 euro sarà compreso un ricco pacco gara composto dalla maglietta tecnica dell'evento, che sarà data anche a tutti gli iscritti della gara non competitiva, da un utilissimo scaldacollo offerto da Alpstation e da una ricca selezione di prodotti La Rondine. Ed attenzione anche ai generosi premi, sia dedicati ai primi cinque atleti della classifica generale che alle prime cinque società.
INFORMAZIONI –
INFORMAZIONI - www.verticaltrail.blogspot.com www.libertasvallesabbia.it
PAGINA FACEBOOK: Vertical trail Pompegnino / Libertas Vallesabbia
Cesare Monetti
Ufficio Stampa
Pompegnino Vertical Trail
Tre Campanili Half Marathon
tel. +39.380.3114270
|
giovedì 2 marzo 2017
Comunicato del 1 Marzo 2017
POMPEGNINO VERTICAL TRAIL DEL 4 GIUGNO: APERTE LE ISCRIZIONI
Con l'apertura delle iscrizioni al Pompegnino Vertical Trail di oggi, mercoledì 1 marzo, inizia ufficialmente il Grand Prix di Corsa in Montagna della Valle Sabbia ed Alto Garda 2017.
(POMPEGNINO DI VOBARNO - BS) – Apriranno oggi, mercoledì 1 marzo 2017, le iscrizioni per il Pompegnino Vertical Trail 2017, corsa in montagna internazionale sulla distanza dei 10,8k con un dislivello positivo di 700 metri che si terrà domenica 4 giugno, a partire dalle ore 9:30 nel territorio di Vobarno, Brescia. TERZA TAPPA del Grand Prix di Corsa in Montagna della Valle Sabbia ed Alto Garda, la gara sarà valida anche come quinto Memorial Gianparide Bigoloni e come quarto Trofeo Manital e sarà affiancata da una non competitiva che si correrà sullo stesso percorso del Vertical Trail.
A precedere il Trail internazionale, sabato 3 giugno si terrà la Vobarno Kid's Run, Corsa su Strada giovanile Fidal che partirà da Pompegnino di Vobarno alle ore 16:00 e che sarà valevole come Campionato Provinciale Giovanile.
ISCRIZIONI E QUOTE POMPEGNINO VERTICAL TRAIL 2017 – Attenzione, saranno solamente 500 i pettorali disponibili, ma sarà possibile iscriversi al Pompegnino Vertical Trail competitivo online sul sitowww.verticaltrail.blogspot.com e dalla settimana prssima presso i punti vendita Parisport a Vobarno, Brescia, Forrest Gump in via Orzinuovi, Brescia, eCorrimania in via Risorgimento, Brescia. Il costo d'iscrizione sarà di soli 10,00 euro con pacco gara fino alle ore 12:00 del primo giugno, di 6,00 euro senza pacco gara; dopo tale data, il pettorale avrà un costo di 15,00 euro.
Per la gara non competitiva le iscrizioni verranno effettuate nei giorni di sabato 3 e domenica 4 giugno a Pompegnino di Vobarno al costo di 6,00 euro.
IL PACCO GARA - I pacchi gara del Trail competitivo conterranno uno scaldacollo by Alpstation, la maglietta tecnica personalizzata dell'evento e prodotti de La Rondine. Il pacco gara del Trail non competitivo conterrà la maglietta di partecipazione.
I RISULTATI DELL'EDIZIONE 2016 - 46'17'' è il tempo con il quale Alex Baldaccini, atleta del Gruppo Sportivo Orobie e favorito alla partenza, ha chiuso da vincitore il Pompegnino Vertical Trail 2016. Alle sue spalle, con il tempo di 46'44'', Andrea Bottarelli, del Gruppo Podistico Pellegrinelli, sesto l'anno scorso, seguito da compagno di squadra Davide Danesi, terzo con il crono di 47'11''. Nella gara femminile, invece, la vittoria è andata all'atleta della Free-Zone Monica Seraghiti che, con il tempo di 56'44'', ha preceduto sul traguardo di 52'' la compagna di squadra Angela Serena, che ha confermato il secondo posto del 2015, e di 1'15'' Maria Cocchetti dell'Atletica Paratico.
INFORMAZIONI - www.verticaltrail.blogspot.com www.libertasvallesabbia.it
PAGINA FACEBOOK: Vertical trail Pompegnino / Libertas Vallesabbia
INFORMAZIONI E CONTATTI:
Responsabile org.: PAOLO SALVADORI - Tel. 335 1524193 -libertasvallesabbia@gmail.com
Responsabile Percorso: WILLIAM CADENELLI - Tel. 366 5257260
Cesare Monetti
Ufficio Stampa
Pompegnino Vertical Trail
Tre Campanili Half Marathon
tel. +39.380.3114270
Iscriviti a:
Post (Atom)